ALICE CAPPAGLI NIENTE CAFFE’ PER SPINOZA (Pezzi singoli)

 17,50

Disponibile

Quantità

Quando all’ufficio di collocamento le propongono di fare da cameriera e lettrice a un vecchio professore di filosofia che ha perso la vista Maria Vittoria accetta senza pensarci due volte. Il suo matrimonio sta in piedi «come una capannuccia fatta con gli stuzzicadenti» e tutto intorno a lei sembra suggerirle di essere arrivata al capolinea. Il Professore la accoglie nella sua casa piena di vento e di luce e basta poco perché tra i due nasca un rapporto vero a tratti comico e mordace a tratti tenero e affettuoso complice. Con lo stesso piglio livornese gioioso e burbero Maria Vittoria cucina zucchine e legge per lui stralci di Pascal Epitteto Spinoza Sant’Agostino Epicuro. Il Professore sa sempre come ritrovare le verità dei grandi pensatori nelle piccole faccende di economia domestica e Maria Vittoria scopre che la filosofia può essere utile nella vita di tutti i giorni. Ogni lettura per lei diventa uno strumento per mettere a fuoco delle cose che fino ad allora le erano parse confuse e raccogliere i cocci di un’esistenza trascorsa ad assecondare gli altri. Intorno c’è Livorno col suo mercato generale la terrazza Mascagni e Villa Fabbricotti le chiese affacciate sul mare. E una girandola di personaggi: gli amici coltissimi del Professore la figlia Elisa la temibile Vally cognata maniaca del controllo la signora Favilla alla costante ricerca di un gatto che le ricorda il suo ex marito i vecchi studenti che vengono a far visita per imbastire interminabili discussioni. E poi Angelo ma quello è un discorso a parte. A poco a poco Maria Vittoria e il Professore s’insegneranno molto a vicenda aiutandosi nel loro opposto viaggio: uno verso la vita e l’altro – come vuole l’ordine delle cose – verso la morte. Senza troppi clamori con naturalezza una volta chiuso il libro ci rendiamo conto che la lezione del Professore sedimenta dentro a tutti noi: dai libri che amiamo è possibile ripartire sempre anche quando ogni cosa intorno ci dice il contrario.

ns.rif. 05807

Codice prod.: 05807 Categorie: ,

Quando all’ufficio di collocamento le propongono di fare da cameriera e lettrice a un vecchio professore di filosofia che ha perso la vista Maria Vittoria accetta senza pensarci due volte. Il suo matrimonio sta in piedi «come una capannuccia fatta con gli stuzzicadenti» e tutto intorno a lei sembra suggerirle di essere arrivata al capolinea. Il Professore la accoglie nella sua casa piena di vento e di luce e basta poco perché tra i due nasca un rapporto vero a tratti comico e mordace a tratti tenero e affettuoso complice. Con lo stesso piglio livornese gioioso e burbero Maria Vittoria cucina zucchine e legge per lui stralci di Pascal Epitteto Spinoza Sant’Agostino Epicuro. Il Professore sa sempre come ritrovare le verità dei grandi pensatori nelle piccole faccende di economia domestica e Maria Vittoria scopre che la filosofia può essere utile nella vita di tutti i giorni. Ogni lettura per lei diventa uno strumento per mettere a fuoco delle cose che fino ad allora le erano parse confuse e raccogliere i cocci di un’esistenza trascorsa ad assecondare gli altri. Intorno c’è Livorno col suo mercato generale la terrazza Mascagni e Villa Fabbricotti le chiese affacciate sul mare. E una girandola di personaggi: gli amici coltissimi del Professore la figlia Elisa la temibile Vally cognata maniaca del controllo la signora Favilla alla costante ricerca di un gatto che le ricorda il suo ex marito i vecchi studenti che vengono a far visita per imbastire interminabili discussioni. E poi Angelo ma quello è un discorso a parte. A poco a poco Maria Vittoria e il Professore s’insegneranno molto a vicenda aiutandosi nel loro opposto viaggio: uno verso la vita e l’altro – come vuole l’ordine delle cose – verso la morte. Senza troppi clamori con naturalezza una volta chiuso il libro ci rendiamo conto che la lezione del Professore sedimenta dentro a tutti noi: dai libri che amiamo è possibile ripartire sempre anche quando ogni cosa intorno ci dice il contrario.

ns.rif. 05807